L’ambiente naturale  
Il parco regionale della Camargue è stato istituito in Francia nel 1970 e si trova nell’ area deltizia del fiume Rodano .
|  | ||
| La mappa del Parco Regionale della Camargue | 
Nelle zone agricole e ampi pascoli  si estende in una delle zone umide  d’Europa circa 85 000 ettari  Il delta fluviale comprende depressioni e paludi e vegetazione originaria come boschi e macchia mediterranea.
Il cuore del parco è costituito da un esteso sistema di lagune; fra queste lagune il mare è più salato e quindi va in contro a un completo prosciugamento durante la stagione estiva.  
La temperatura media mensile varia dai 23°C ai 6 °C .
 Il perimetro del parco  comprende le acque territoriali della costa .
Nelle aree immediatamente adiacenti lo stato di assoluta protezione di flora e fauna .
Tra esse le più urgenti riguardano l’inquinamento delle acque in particolare le coltivazioni agricole in cui comprende la caccia e la crescente pressione turistica  
Specie Animale e Vegetali
Nelle distese  paludose si trovano canneti e piante acquatiche .
Lungo  le rive  si sviluppa una fascia di foresta decidua costituita da pioppi e ontani .
Ci sono 323 specie di uccelli  migratori  come aironi guardabuoi, avocette e fenicotteri rosa.importanti anche i mammiferi tra cui cinghiali e castori del Rodano.
|  | 
| Alcuni fenicotteri rosa all'interno del parco francese. | 
 
Nessun commento:
Posta un commento